Insieme alla depilazione delle gambe, le ascelle sono una delle zone del corpo dove più si concentra la lotta ai peli superflui. La depilazione delle ascelle richiede un impegno regolare, se non addirittura quotidiano. Trattamenti così frequenti, però, possono stressare quest'area, di per sé già estremamente sensibile.
Esistono diversi metodi per depilarsi i peli delle ascelle e in questo articolo prenderemo in esame i tre più diffusi: se ti stai chiedendo come depilare le ascelle, qui avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per scegliere quello più adatto al tuo tipo di pelle e al tuo stile di vita.
Peli nelle ascelle: come funziona la rasatura?
La rasatura è di gran lunga l'opzione più diffusa per eliminare i peli superflui, e la zona ascelle non fa eccezione. La rasatura è un metodo cosiddetto depilatorio, ossia di un processo di rimozione superficiale dei peli, appena al di sopra dell'epidermide. Questo comporta il passaggio di una lama affilata su tutta la superficie da trattare. Ne consegue l'ovvio rischio di procurarsi un’irritazione da rasatura , soprattutto se, per depilarsi le ascelle, ci si affida alla lametta pressoché ogni giorno.
Peli nelle ascelle: pro e contro della ceretta
A differenza della rasatura, la ceretta alle ascelle è invece classificabile come un metodo di epilazione, cioè che estirpa i peli direttamente alla radice. A questa forma di rimozione profonda si associa una lenta ricrescita dei peli, quindi risultati duraturi, che possono raggiungere le quattro settimane.
In passato, depilarsi i peli delle ascelle con la ceretta sarebbe stato privilegio esclusivo di un salone di bellezza. Oggi, però, ci sono diverse soluzioni per ottenere gli stessi risultati professionali da tutta la comodità di casa, grazie alle cere a caldo e a freddo presenti in commercio.
Se si opta per la ceretta, occorre ricordare che la depilazione delle ascelle è efficace solo su peli che raggiungono una lunghezza minima di 2 mm, sebbene idealmente dovrebbero arrivare ai 5 mm. Questo metodo non è pertanto adatto a chi non è disposta a rinunciare alla sensazione di sentirsi sempre perfettamente liscia, ogni singolo giorno.
Depilazione ascelle: le creme depilatorie funzionano?
Le creme depilatorie sotto le ascelle agiscono attaccando la struttura proteica e sciolgono il fusto dei peli appena al di sotto dell'epidermide, così che questi possano essere facilmente rimossi insieme alla crema. I risultati durano fino a quattro giorni e, con il tempo, i peli tendono a ripresentarsi più morbidi e radi.
Prima dell'uso, è sempre bene testare la crema su una piccola area di pelle, così da valutare eventuali reazioni avverse. Questo vale soprattutto nel caso della depilazione delle ascelle, visto che ad esserne interessata è una zona particolarmente sensibile e delicata.
Per depilarsi i peli delle ascelle esistono quindi molteplici alternative, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. Non ti resta che sperimentarle, per individuare quella più vicina ai tuoi gusti e ai tuoi bisogni!